AssoAmbiente

Comunicati Stampa

Chicco Testa nominato Presidente della nuova Assoambiente

Chicco Testa è stato nominato Presidente di Assoambiente, la neo costituita Associazione che rappresenta le imprese di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti (urbani e speciali), attività di bonifica e della circular economy.

Lo ha stabilito l’Assemblea dell’Associazione, la prima dalla costituzione del nuovo soggetto associativo, tenutasi a Milano.
Testa resterà alla guida dell’Associazione per i prossimi 2 anni.

“Ritengo che il nostro settore oggi debba acquisire pieno riconoscimento da parte delle Istituzioni quale vettore strategico per lo sviluppo del Paese, affermandone pienamente la vocazione industriale e la dimensione di circolarità. Vanno implementate politiche atte a favorire l’estrazione di risorse dai rifiuti, sia sotto forma di materie prime da destinare al mercato, che di energia. Un’industria, quella della gestione rifiuti, capace di offrire un contributo tangibile alla transizione ecologica e alla crescita economica del nostro Paese”, ha dichiarato a margine dell’Assemblea il Presidente Testa, che ha concluso: “Siamo pronti a fornire nelle prossime settimane al nuovo Governo tutto il supporto necessario per guidare, concretamente e numeri alla mano, l’Italia verso una reale transizione ecologica”.

Il Presidente Assoambiente – Chicco Testa 
Nato a Bergamo, laureato in Filosofia, Chicco Testa è attualmente A.D. di Telit Spa, Presidente di E.VA. Energie Valsabbia Spa, Vice Presidente di Proger Spa; è stato Presidente di Sorgenia Spa. Nominato Presidente FISE Assoambiente nel luglio 2018, ha guidato il processo di trasformazione dell’Associazione in Assoambiente, conclusosi pochi mesi fa.
Ha, tra l’altro, ricoperto ruoli di vertice in aziende come Enel, ACEA, Wind ed è stato Presidente di CISPEL. Dal 1987 al 1994 è stato eletto parlamentare alla Camera dei Deputati, dopo essere stato per 7 anni Segretario Nazionale e poi Presidente di Legambiente.
Testa è stato Presidente di Assoelettrica, nonché membro dell’Expert Advisory Committee all’interno dello European Carbon Fund. È giornalista e pubblica su diversi quotidiani e riviste. È stato Professore universitario incaricato presso le Università di Roma (Luiss), Macerata e Napoli.
 

» 23.09.2022

Recenti

10 Maggio 2018
FISE Assoambiente aderisce alla campagna “Let’s Clean Up Europe!” contro il littering
Appuntamento l’11 maggio nella Valle dei Templi di Agrigento...
Leggi di +
20 Aprile 2018
Dichiarazione del Presidente Andrea Fluttero
Bene l’approvazione delle Direttive sull’Economia Circolare ...
Leggi di +
16 Aprile 2018
Per recepire con successo le Direttive sull’Economia circolare servirà il dialogo con gli operatori
Primo appuntamento con i “Workshop della Circular Economy” di FISE UNICIRCULAR
Leggi di +
06 Aprile 2018
Al via i “Workshop della Circular Economy” di FISE UNICIRCULAR
Primo appuntamento il 12 aprile a Roma dedicato a “Le Direttive su rifiuti ed Economia Circolare in arrivo” - Sala delle Conferenze, FISE UNICIRCULAR (via del Poggio Laurentino, 11) ore 14.30-17.00...
Leggi di +
12 Marzo 2018
Riciclo rifiuti e circular economy a rischio paralisi
Una sentenza del Consiglio di Stato ha stabilito che le Regioni non possono autorizzare impianti EoW , ovvero in grado di trasformare rifiuti in materie prime secondarie...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL